La ricerca ha trovato 3 risultati

Torna a “Modificati anche i gialli di Agatha Christie”

Re: Modificati anche i gialli di Agatha Christie

La cosa che fa più ridere di tutte è che davvero questa gente crede sia questo il modo di combattere il razzismo. Come dicevo, con franchezza, non me ne frega nulla, i valori li prendo e li trasmetto alle persone a cui tengo, se mi facessi il sangue amaro per tutte le nefandezze che ci sono al mondo non ne uscirei più.

Re: Modificati anche i gialli di Agatha Christie

@Wanderer io sono assolutamente d'accordo, eppure continuano ad aggiornare i classici e le traduzioni in nuove versioni più contemporanee. Va bene? Ribadisco il mio no ma, evidentemente, non è il pensiero della maggioranza dei lettori, che vuole leggere trovando testi più comprensibili. Sarebbe bello che almeno lasciassero in vita le versioni digitali originali, non oso chiedere un cartaceo. Ma tanto non lo faranno mai.
Come diceva @Cheguevara viviamo in una generazione di ridicoli perbenisti.

Re: Modificati anche i gialli di Agatha Christie

Penso che ho letto Il buio oltre la siepe qualche mese fa ed era continuamente scritto “negro” “negri”, oggi è considerato offensivo, prima no. Basterebbe semplicemente avere un minimo di cultura per capire certe cose, ma siccome siamo prossimi allo zero da questo punto di vista è comprensibile che accadano certe cose.
È giusto? Direi proprio di no, ma è indubbio che si fa prima a cambiare qualche parola piuttosto che a spiegare e, soprattutto, far capire certe cose.
Personalmente non mi cambia nulla, le battaglie le lascio a questioni più importanti.

Torna a “Modificati anche i gialli di Agatha Christie”