La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[CC24] La maschera invisibile”

Re: [CC24] La maschera invisibile

@Monica ha scritto: dom feb 18, 2024 12:05 pmun pulcino sotto a una un grosso cespo
refusino
@Monica ha scritto: dom feb 18, 2024 12:05 pmNonna Mae, invece di apprezzare il suo lavoro, aveva impiegato tutto un pomeriggio per portare le uova nel campo d’insalata, lo aveva chiuso in casa per una settimana. Anche la nonna non aveva compreso il suo genio.
Dopo il primo inciso, il lettore medio ha un sussulto, pensando per un secondo che sia la nonna il soggetto di "aveva impiegato ecc,".
Ti conviene usare le parentesi:
Nonna Mae, invece di apprezzare il suo lavoro (aveva impiegato tutto un pomeriggio per portare le uova nel campo d'insalata) lo aveva
chiuso in casa per una settimana.
@Monica ha scritto: dom feb 18, 2024 12:05 pmin cui aveva trovato con fatica lavoro, ma non aveva mai smesso di credere che il mondo prima o poi si sarebbe accorto di averlo sottovalutato.
Ti suggerisco; in cui aveva trovato lavoro a fatica.
@Monica ha scritto: dom feb 18, 2024 12:05 pmArthur da quel momento lo guardò con occhi diversi. Quell’uomo doveva essere uno intelligente almeno quanto lui.
Siccome l'ha appena conosciuto, ti suggerisco:
Arthur lo guardò subito dopo con occhi diversi. 
@Monica ha scritto: dom feb 18, 2024 12:05 pm«I nostri limoni sono piccoli, rotondi, di un giallo intenso e molto molto succosi.»
L’uomo gli parlò come nessuno lo aveva fatto prima: «Non capisco perché abbiano scelto una commessa ignorante invece di dare questo ruolo a lei che è un vero esperto!»
Qui ti suggerirei, per agevolare i lettori che non lo sanno, che sia la Contea di Greene sia Pittsburg sono in Pennsylvania.
Potresti aggiungere, dove parlavi del lavoro trovato a fatica, che l'ha trovato comunque a poca distanza dalla casa della nonna.
Tra l'altro, quando Arthur dice "i nostri limoni" si riferisce alla contea di Greene? Allora dovrebbe anche dire che viene da lì. 
@Monica ha scritto: dom feb 18, 2024 12:05 pm«Per un esperimento in classe. Come ha detto bene lei, sono piccoli e succosi e in un chilo ce ne sono parecchi, così posso darne uno a ciascun allievo senza spendere troppo.»
Così Arthur può solo ammirare un tipo che ragiona come si conviene. E credere in automatico che tutto ciò che dice sull'inchiostro simpatico sia
invisibile applicato ovunque e comunque.

@Monica ha scritto: dom feb 18, 2024 12:05 pmLa sua maschera al succo di limone riempì la cronaca di tutti i giornali dell’epoca e, ancora oggi, ripensando alle sue gesta Arthur sente di aver compiuto un’impresa straordinaria e continua a essere convinto che se si fosse accontentato di fare una rapina al giorno, nessuno avrebbe mai scoperto chi si celava dietro la maschera. 
Brava @@Monica  (y)

Mi sono divertita a leggere il tuo racconto e anche i resoconti della "storica" rapina a Pittsburg del 1995 con la maschera al succo di limone che hai citato come fonte di ispirazione. In linea con la traccia, assolutamente, come il titolo: perfetto!

Torna a “[CC24] La maschera invisibile”