La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[H2022R] Fuori contest - Juliette Pt.1”

Re: [H2022R] Fuori contest - Juliette Pt.1

Nightafter ha scritto: Lui era giunto lì da Parigi la settimana precedente
Ti suggerirei di nominare il protagonista e il suo lavoro sin dall'inizio: ma è solo un mio gusto personale inquadrare il personaggio prima invece che poi.
Nightafter ha scritto: e virgola come tutti i luoghi di vacanza che nella bella stagione si riempivano di turisti, suoni e animazione, 
Nightafter ha scritto: quando i villeggianti facevano ritorno alle loro case, assumeva un tono dimesso, quasi di mesto abbandono.
toglierei, invece, la virgola dopo "case".
Nightafter ha scritto: con una serie di pubblicazioni che gli avevano fruttato un certo successo, il suo nome: "Marcel Dubois"
Metterei un punto dopo "successo".
Nightafter ha scritto: L'idea stessa di scrivere qualcosa di violento e tenebroso, gli procurava una nausea sgradevole.
Quella virgola qui sopra è da togliere, perché separa il soggetto dall'azione.
Nightafter ha scritto: ma la realtà lo aveva smentito brutalmente, stava pagando il suo peccato di protervia.
meglio i due punti al posto della virgola.
Nightafter ha scritto: la vasta brughiera virgola tra boschi di faggi e betulle, saliva da un lato alla collina, scemando all'estremo opposto, tra dune di sabbia e ampie spiagge candide, fino al mare del Nord.
Nightafter ha scritto: su una roccia ial margine di un arenile.
refusino
Nightafter ha scritto: Un tempo instabile rendeva la giornata umida e fredda, rabbrividendo aveva serrato la zip del field jacket fino al mento e tirato su il cappuccio impermeabile.
Dopo "fredda", meglio i due punti esplicativi.
Nightafter ha scritto: Non si avvertivano altri rumori che lo sciacquio della risacca e le grida di qualche isolato gabbiano, trasse la pipa dal tascone della giacca, la caricò di tabacco e l'accese: la boccata di fumo fuggì inseguendo la forza del vento.
Metterei un punto dopo "gabbiano".
Nightafter ha scritto: Gli piacque la similitudine: benché la sua, sarebbe stata solo una morte civile.
Ti consiglio:
Gli piacque la similitudine, benché, dal suo punto di vista, sarebbe stata solo una morte civile.
Nightafter ha scritto: Lui provò sorpresa per quella comparsa inaspettata, sia perché non aveva ancora visto nessuno avventurarsi con quel tempo in riva al mare.
Sia perché, il sentiero che portava a quel tratto di spiaggia, era visibile in prospettiva fino alla littoranea più in alto, e non l'aveva intravista arrivare.
Siccome la congiunzione correlativa sia... sia ha la stessa funzione di tanto... quanto e di così... come, non puoi dividerla in due frasi!
Nightafter ha scritto: che continuava a spegnergli la fiamma dell'accendino, poi, aveva anche chiuso gli occhi per qualche istante.
Dopo  "accendino" ti consiglio la maggior pausa che ti fornisce il punto e virgola.
Nightafter ha scritto: Trascorserò
refuso nell'accento.
Nightafter ha scritto: Terminò di fumare e si levò per avviarsi, nel percorso incrociò 
Anche qui, dopo "avviarsi" ti consiglio il punto e virgola.
Nightafter ha scritto: incrociò la donna che assorta nella sua contemplazione gli voltava e le spalle;
Meglio fare un inciso:
 incrociò la donna che, assorta nella sua contemplazione, gli voltava le spalle;
Nightafter ha scritto: per proteggersi dal vento che gli sferava il volto e per fuggire quel momento d'imbarazzo.
sferzava
Nightafter ha scritto: A metà strada si volto all'indietro a guardarla: ma sulla spiaggia non c'era più.
voltò

Sopra, i miei suggerimenti, in prevalenza tecnici. Per i contenuti e lo stile il testo mi è piaciuto.

Per come la scrivi tu, anche se non originale, Intriga questa vicenda dell'ex autore di horror prolifico, ora caduto in una brutta crisi d'ispirazione, che va a cercarla in un paesaggio nuovo, la cui cornice racchiude una misteriosa figura piangente e in lutto. Aspetto il nuovo capitolo, caro @Nightafter    :)

Torna a “[H2022R] Fuori contest - Juliette Pt.1”