La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “La danza dei gamberi parte 2”

Re: La danza dei gamberi parte 2

Sarano ha scritto: Crescendo però il paese cominciò ad essere stretto come una scarpa di due numeri in meno:
Crescendo, il paese  cominciò...
Sarano ha scritto: Mario oltre ad essere un scopritore di guai aveva una dote tipica di certi pugili, era un grande incassatore, chiudeva gli occhi e
Mario, oltre ad essere uno scopritore di guai, aveva una dote tipica dei pugili bravi: era un grande incassatore.

Come vedi, ti ho cambiato qualche parola, e ti ho suggerito i due punti prima della spiegazione (era un grande incassatore) che sono, a mio avviso, più indicati della virgola.
Sarano ha scritto: Certe volte era come essere al circo virgola con mio padre che cercava di domare una fiera che non si arrendeva, uno spettacolo a cui noi non ci siamo mai abituati
Sarano ha scritto: Povera nonna virgola quando c’era qualcosa che non andava i miei genitori la mettevano sempre in mezzo a sua insaputa: era l’esempio negativo, una testa dura  che voleva sempre comandare e che non ascoltava n
Sarano ha scritto: In verità non è mai venuta stava bene nella sua solitudine, 
Messa così, e anche senza punteggiatura, mi sembra poco chiara.
Ti suggerisco:
In verità, non è mai venuta a stare da noi: stava bene nella sua solitudine.
Sarano ha scritto: sab gen 08, 2022 4:39 pmEravamo in tanti, i genitori  aprivano le porte e dall’alto se si ricordavano ci controllavano. Il cortile era la nostra piazza, il centro del nostro mondo ,ci proteggeva quando papà e mamma si disperavano e litigavano e noi ci vergognavamo e facevamo finta di non sentire.  Ad ogni urlo corrispondevano le nostre grida e quelle degli altri ragazzi che nascondevano insulti , parole, minacce. Erano solo parole, ma noi ne avevamo paura e quando non accadeva che mio padre o mia madre litigavano ci pensavano altre famiglie.  
Questo è il pezzo migliore, per me: un bello spaccato di vita all'aria aperta per bambini liberi nella sicurezza di un cortile.
I "masticatori d'aria"... Azzeccata questa espressione.

Torna a “La danza dei gamberi parte 2”