La ricerca ha trovato 3 risultati

Torna a “Treccani”

Re: Treccani

ivalibri ha scritto: Dico solo che il simpatico giornalista che ha intitolato il suo articolo "Treccagne" (il giornale forse era Libero) è stato querelato. 
Non leggo "Libero" (o forse dovrei?). La mia era solo una battutaccia da vecchio collegiale, e nulla sapevo in merito all'articolo del "simpatico" giornalista querelato. Comunque sia, ritengo la battutaccia spiritosa e inoffensiva. E in tal senso speravo fosse intesa...
ivalibri  ha scritto: ivalibri  Chi invece pensa di abbandonare uno dei migliori dizionari italiani solo per questo è libero di farlo. Fa un dispetto solo a sé stesso.
Leggo tra le righe una vena polemica: non era mia intenzione provocare e mi spiace se così è stato. Per ora ho ripetutamente fatto ricorso alla dotta consulenza della Treccani, ma sono rimasto sconcertato dalle recenti novità. Vedremo come evolve la faccenda.
ivalibri ha scritto: sé stesso.
Questa storia del se stesso o sé stesso l'abbiamo già discussa, non ricordo con che esito e se qui o altrove.

Auguro un buon fine settimana a tutti!
https://www.treccani.it/magazine/lingua ... a_045.html   :libro: :sorrisoidiota:

Re: Treccani

dyskolos ha scritto: A parte tutto, per me avvocata, sindaca e ministra sono parole normali.
Per me no, proprio non digerisco la ministra. E aborrrrrro la sindaca e l'avvocata. 
Ma io sono un ignoranto...

Torna a “Treccani”