La ricerca ha trovato 210 risultati

Re: Appellativi personali nell'alto Medioevo

Poeta Zaza Grazie lo stesso per la risposta.  :) Forse potrebbe saperlo Fraudolente ...  :si:   :sss: Dunque, tanto per smazzare: il voi rivolto ai signori (nobili, clero e ricchi come i mercanti) e il tu per la plebe. A seconda del luogo, il messere cambia, e nel tardo medioevo si utilizzava, alme...

Re: Come richiedere una recensione

Ciao! Se qualcuno ha la voglia, il tempo e la pazienza di leggere e recensire un romanzo ambientato in epoche diverse e con venature di giallo storico, dia un'occhiata qui: https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?f=44&t=1879 (Non so perché, ma è sparita l'immagine della copertina....

La Valle di Priapo

396E65AB-BF5C-4B7C-975B-F4834FD60BD5.jpeg Titolo:  La Valle di Priapo Autore:  Pio Bianchini Casa Editrice:  Alcheringa Edizioni ISBN:  9788894897814 Prezzo: euro 13 Quarta di copertina:  una giovane catechista di Riccione sgozzata davanti a casa e un anziano miliardario donnaiolo morto d'un colpo ...

Re: La Fiera di Santa Lucia

La battaglia è "raccontata" nella Storia di Rimini del Tonini. Ciuco compreso. I Parcitadi e i Malatesti si contendevano la "signoria" di Rimini. La differenza tra Guelfi e Ghibellini era solo una scusa, e quello che interessava ai casati contendenti era impadronirsi della città....

Re: Incongruenze di "stile"

Caro Cheguevara  , prova a immaginare, come insegnano i docenti , la stessa vicenda da punti di vista diversi, o con atmosfere diverse (tralascio il raccontato e il mostrato per non complicare ulteriormente). Non è più la stessa vicenda. Talvolta non sai neppure quale sia la versione migliore. E poi...

Incongruenze di "stile"

Sto studiando per imparare a scrivere “meglio”. Ho acquistato qualche “manuale” e persino un corso on line. Tutto bene? Sì, a parte le differenze tra un docente e l’altro, sto cominciando a “capire” dove e perché vanno le varie mode. Mode? Definisco così per comodità, non fraintendete. Alterno lo “s...

Re: Mostrare e raccontare*

Mio padre era stato lì lì per comperare uno scudiscio. Che sfiga! Una sorella così non la auguro a nessuno: Fraudolente ha fatto questo, Fraudolente si mette le dita nel naso, Fraudolente ha mangiato un mestolo di ragù, e via così. Porca paletta, se scotta il ragù! Adesso, i miei libri fanno schifo....

Re: Un quadro in copertina

Bene! Ho appena scoperto che le opere della National Gallery of Art di Washington sono "utilizzabili" liberamente: https://www.nga.gov/open-access-images.html Adesso ho il dubbio se, per esigenze di copertina, sia possibile modificare l'immagine che ho appena scaricato. Comunque sia, La Na...

Re: Un quadro in copertina

La situazione potrebbe, però, essere ancora più complicata nel caso in cui il quadro sia stato realizzato su commissione di qualcuno o sia di proprietà di un museo, in quanto, in tal caso, occorre ottenere il consenso di costoro. Mentre, fino a pochi anni fa, era consentito l’uso gratuito delle imm...

Un quadro in copertina

Si può riprodurre l'immagine (o la foto) di un quadro relativamente famoso in copertina?
Nel mio caso, sarebbe perfetta: il pittore è del '500, e non verrebbe riprodotta l'opera intera, ma solo una parte.
Si può rielaborare l'immagine?
Si violano i diritti?

Le memorie

Ho appena finito di trascrivere le memorie di un parente. È un personaggio noto, che ha ricoperto un ruolo importante fino al giorno della sua morte. Il libro sarà pubblicato “privatamente”, e venduto attraverso i “canali” dell’azienda. Durante la trascrizione, ho avuto sempre l’impressione di scriv...

Re: La Fiera di Santa Lucia

Grazie, Iulius90 . Sono un autodidatta, e i plastismi sono un vizio. Ti offrirei un prosecchino... Nel mostrare una zitella, le feci bere un prosecchino, volutamente un prosecchino perché calzava a pennello! Come il cacio sui maccheroni. Preferiresti come l'olio fila nell'oliera? I cliché vanno evit...

Re: Siccità

O @Marcello , a me sarebbe toccata una "rospa" con un Ciao senza variatore! E da spingere in salita.
E voi, sbarbini, andate a vedere su Google cos'è il "variatore".

Sarò serio: bello, poetico e delicato.

La Fiera di Santa Lucia

https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=9017#p9017 Rimini dicembre 1295 Era giunto il tempo della Fiera di Santa Lucia. Incurante del gelido inverno, il popolo di Rimini e del circondario si accalcava nella piazza della fontana, tra carri, tende e banchi colmi di mercanzie. Nella co...

Vai alla ricerca avanzata